Riserva di magazzino in Shopify (ordini di scambio -> Solo per Shopify)
Consente di riservare un articolo di magazzino negli ordini di scambio per evitare di disattivare gli scambi o di avere scorte esaurite durante il processo di scambio, con un impatto positivo sull'NPS.
È importante sapere che questa funzione è disponibile solo per Shopify e Shopify_V2.
Come accedervi?
- Andare su Metodi di rimborso -> Cambio -> Trovare le azioni di riserva fino alla creazione dell'ordine di scambio.
- I commercianti possono:
-
Attivare/disattivare la prenotazione delle scorte
-
Selezionare il periodo di tempo in cui lo stock deve essere riservato
-
Per impostazione predefinita, la prenotazione delle scorte sarà disabilitata e il numero di giorni da riservare (quando è abilitata) sarà di 2 giorni.
Come funziona la prenotazione delle scorte?
- Quando un cliente crea un ordine di scambio:
- la piattaforma iF controlla se la Prenotazione di scorte è attivata o meno.
- Disattivata: continua il processo standard.
- Attivata:
- Calcola data e ora per la prenotazione dello stock
- Creare una bozza di ordine
- Salva l'ID della bozza di ordine
- la piattaforma iF controlla se la Prenotazione di scorte è attivata o meno.
- Questo è il modo in cui la prenotazione delle scorte verrà visualizzata su Shopify.
-
Se la data è passata: lo stock non sarà più riservato, tuttavia l'ordine può essere piazzato comunque se lo scambio è attivato
- Se la data non è passata: lo stock sarà riservato fino all'invio di un nuovo ordine di scambio.
- Se i clienti devono completare un pagamento dalla piattaforma ecommerce
- iF invierà un link per il pagamento
- Dopo il pagamento, verrà creato un ordine reale.
- Se i clienti non hanno bisogno di completare un pagamento dalla piattaforma ecommerce
- Verrà creato un ordine reale
Automatizzare la documentazione doganale di ritorno: Fattura di ritorno / DUA
Possibilità di automatizzare il documento per i resi e di poterlo scaricare.
Per configurarlo i commercianti devono contattare il Centro di assistenza.
Come funziona?
- Prima di tutto, è importante capire se gli esercenti hanno bisogno di una documentazione personalizzata o meno.
- Se gli esercenti non hanno bisogno di una documentazione personalizzata, la piattaforma iF creerà un'etichetta nel vettore senza alcuna fattura di reso.
- Configurare se la fattura di ritorno è automatizzata o meno
- Se gli esercenti non hanno una fattura di reso automatizzata, allora:
- Gli esercenti devono caricare i documenti sulla piattaforma. In questo modo gli esercenti vedranno la finestra di controllo dei resi nella schermata Gestione resi.
Dopodiché i commercianti devono approvare l'articolo e potranno confermarlo. - L'etichetta e la fattura di reso verranno create.
- Gli esercenti devono caricare i documenti sulla piattaforma. In questo modo gli esercenti vedranno la finestra di controllo dei resi nella schermata Gestione resi.
- Se i commercianti dispongono di una fattura di reso automatizzata:
- Creerà una fattura di reso
- Creerà un'etichetta
- Se gli esercenti non hanno una fattura di reso automatizzata, allora:
Dove possono scaricarlo gli esercenti?
- Gli esercenti possono scaricarlo dalla schermata Trasporto o Gestione resi.
- Andare su Gestione resi -> fare clic sull'icona verde del dollaro.
Dal Controllo resi dell'ordine di reso, fare clic su “Scarica etichetta” per scaricare automaticamente l'etichetta e la fattura di reso. - Andare su Trasporto -> cliccare sull'icona dell'occhio verde dell'ordine -> cliccare su “Scarica l'etichetta”.
Quali informazioni sono incluse nella fattura di reso?
- Gli esercenti possono trovare le seguenti informazioni
-
Title: Return Invoice
-
Exporter: Include i dati dell'indirizzo del client:
-
Name
-
telephone number
-
email
-
address
-
-
Cosignee: Include informazioni fiscali sull'azienda:
-
Company fiscal Name
-
Tax ID
-
EORI
-
Fiscal Address
-
- Original Order Information:
- Purchase Order number
- Original Order purchased at
- Original Order Delivered at
- Delivered by
- Delivery tracking number
- Payment Method
- Incoterm for Delivery: ‘DAP’ by default
- Line items:
- Qty
- SKU
- Item ID
- Item description:
- Reason
- Price and currency
- Harmonized Tariff Number
- Weight
- Country of Origin
- Total amount
- Airwaybill / tracking number
- Declaration
-
- Vedere l'esempio della fattura di ritorno generata automaticamente:

Modifica della configurazione per la connessione alle FAQ
- Una configurazione che offre 3 diversi modelli.
- Per configurare uno dei modelli, contattare il centro di assistenza.
Ecco i 3 modelli che i commercianti possono selezionare:
- Mailto: visualizziamo un messaggio e aggiungiamo un link che è mailto:{mailShop}
- Sito di contatto del commerciante: per il sito di contatto del commerciante includeremo un link che reindirizza e apre in una NUOVA PAGINA il link di contatto del loro sito web.
- iF Support. Include una pagina di FAQ -> https://help.ifreturns.com/en/faq
La modalità predefinita per il negozio sarà: Sito di contatto del commerciante, dove per impostazione predefinita viene incluso lo stesso link della “politica di restituzione”.
Consentire l'inclusione di intervalli di codici postali
Una nuova condizione OR nel codice postale che permette di essere configurata e utilizzata per una singola regola.
- Navigare su Impostazioni -> Regole
- Fare clic sul pulsante “Aggiungi regola
- Fare clic su “+Aggiungi una condizione”.
- Selezionare “Codici postali” e fare clic sul pulsante “Conferma”.
- È possibile aggiungere 2, 3 o più codici di avviamento postale.
La condizione “OR” significa che per attivare la regola uno dei codici postali deve corrispondere al codice postale del cliente/ordine.
Supponiamo di mettere il valore 50002 e 50001. Se il codice postale del cliente è 31500, la regola non verrà attivata.
- Se si desidera disattivare una delle condizioni, è sufficiente fare clic sul pulsante “toggle”.
- è possibile applicare “OR” ad altre condizioni. Ad esempio, il Paese di origine
- Come per le altre azioni/condizioni, è possibile duplicare la regola con il codice postale e le condizioni “OR”.
- Non dimenticate di salvare le modifiche