In questo articolo ti mostreremo come i tuoi clienti possono inserire l'ordine nel portale senza introdurre email o numero d'ordine
1. Accesso al portale tramite stringa di query
- Il portale returns consente l'accesso diretto a una richiesta utilizzando due parametri nella stringa di query:
- Ordine: il numero o il nome dell'ordine per il quale il cliente desidera effettuare un reso
- Email: l'email del cliente che ha effettuato l'ordine
✅ Esempio di URL
http://go.ifreturns.com/brandname?order=70001222&email=cliente@email.com
Considerazioni importanti:
- Il link deve essere generato dinamicamente per ogni ordine, compreso il numero d'ordine e l'email del cliente.
- I valori della stringa di query devono essere codificati secondo lo standard RFC 3986.
RFC 3986 è lo standard che definisce la sintassi di Uniform Resource Identifiers (URI). Un URI è una sequenza compatta di caratteri che identifica in modo univoco una risorsa su Internet.
URI = scheme ":" hier-part [ "?" query ] [ "#" fragment ]
Esempio
- Valori normali:
order=70001222&email=cliente@email.com - Valori codificati:
order=70001222&email=cliente%40email.com
2. Recupero delle richieste di rimborso tramite API
Per visualizzare lo stato di un ritorno, è possibile utilizzare il nostro endpoint REST:
È possibile cercare le applicazioni per:
- Numero d'ordine in Shopify
- Email del cliente
La risposta includerà:
- Numero ordine
- Numero di articoli restituiti
- Stato del reso
- Data della richiesta
- ID di ritorno (formato GUID)
Link alla pagina di tracciamento
- L'ID di ritorno (GUID) può essere utilizzato per generare un collegamento alla pagina di tracciamento della richiesta:
Esempio:
https://go.brandname.com/es/brandportal/7163e453-2a48-4b69-9104-29712593cb59
Questo link può essere utilizzato per:
- Mostra lo stato del reso nell'account del cliente
- Includi un pulsante o un link diretto al follow-up
In caso di dubbi
Non esitate a contattarci se avete bisogno di maggiori informazioni o assistenza tecnica.